Ostetrica dal 1977, attività assistenziale presso la Sala Parto degli Spedali Civili di Brescia – Clinica Ostetrico- Ginecologica . Dal 1990 al 1991 Operatore professionale dirigente (Ostetrica dirigente) presso la Clinica Ostetrico-Ginecologica ricoprendo le funzioni di Maestra ostetrica adibita all’insegnamento clinico teorico-pratico ostetrico-ginecologico, dimessa dagli Spedali Civili di Brescia il 31.01.1991. Dal 1991 Ostetrica Universitaria – Università degli Studi di Brescia con rapporto di convenzione con l’Azienda Spedali Civili di Brescia .
Dal 2005 è professore associato di Scienze Ostetrico-Ginecologiche e Neonatali presso l’Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Scienze cliniche e sperimentali.
Si occupa di formazione delle ostetriche sin dal 1984 , prima come maestra Ostetrica presso la Scuola Autonoma di Ostetricia, annessa all’Università degli Studi di Milano e poi, con l’apertura del Corso di Laurea in Ostetricia presso l’ateneo bresciano, assume l’incarico di Coordinatore didattico del Corso di Laurea.
All’attività accademica affianca sin dal 1993 l’attività di dirigente di categoria: componente del Consiglio Direttivo del Collegio delle ostetriche di Brescia, come consigliera prima (1993-1996) e come presidente poi (1996-2012), poi vice-presidente (2013-2015) attualmente come consigliera.
Nel mese di marzo 2009 è eletta presidente della Federazione nazionale dei Collegi delle ostetriche (FNCO), incarico riconfermato nel 2012 e conclusosi nel 2015 .
ATTUALMENTE DOCENTE PRESSO ALTRE UNIVERSITA’: CLMSIO – UNIV. VERONA (evidenze in assistenza ostetrica, management ostetrico, Teoria e filosofia delle scienze ostetriche – Già DOCENTE presso Università di Modena CLMSIO INSEGNAMENTO: Filosofia della disciplina ostetrica e ATTUALMENTE MASTER “Percorsi assistenziali gravidanza fisiologica “ – insegnamento “Percorsi assistenziali nel midwifery care” –
PRESSO UNIVERSITA’ DI BRESCIA i seguenti insegnamenti: CLO: metodologia della ricerca ostetrica, – CLMSCIO: Filosofia e storia della disciplina ostetrica, metodologia della ricerca ed EBO, metodiche didattiche e presso la Scuola di Specialità in Ostetricia e Ginecologia
ATTIVITA’ TUTORIALE: MASTER COORDINAMENTO, L. MAGISTRALE ECC. di diverse università
Attività scientifica – collaborazioni con Enti e Società a carattere scientifico
Direttore responsabile di “Lucina, la rivista dell’ostetrica” organo di comunicazione della FNCO dal 2009 al 2015 – Iscritta nell’Elenco Speciale dei direttori responsabili di periodici o riviste a carattere tecnico, professionale o scientifico annesso all’Albo dei Giornalisti della Lombardia, con decorrenza 20 marzo 2008 ad oggi.
Nel corso degli anni svolto anche numerose attività di carattere scientifico per lo sviluppo delle Scienze ostetrico-ginecologico-neonatali , tra cui la pubblicazione di articoli e testi scientifici di settore.
1998 Curatore edizione italiana del testo “ la qualità dell’assistenza ostetrica “ autore E. R. Buckley, McGrawHill, E autore del capitolo 1: L’Ostetrica/o e la cultura della qualità della midwifery
Coautore del quaderno “Le emergenze/urgenze in ostetricia e Ginecologia – Collana i quaderni del Pronto Soccorso– Edizioni 1999 – MacGrawHill –
2006 – Curatore dell’opera e autore di numerosi capitoli. CAP. 1-2-4-6-7-8-9-10-12-13-14-15-18-19-21-22-24-25-26-30-32-33-35-38-40 “La disciplina ostetrica. Teoria, pratica e organizzazione” – McGrawHill, Milano 2006 testo di 960 pagine
2007 – Editrice CIC – Roma – 1996
Co.-autore dei paragrafi “Educazione alla salute e al benessere nel percorso nascita (Lucia Grassi, Miriam Guana) – Competenza nel prendersi cura: il modello formativo nel corso di Laurea in Ostetricia (Miriam Guana, Umberto Angelo Bianchi) – Accompagnamento alla nascita e strutture ospedaliere nella Lombardia (Miriam Guana) – da testo Psicologia Clinica prenatale, autore A. Imbasciati, F, Dabrassi, L. Cena –Piccin, 2007 Padova, vol. pp. 238
2009 – McGrawHill, Mexico 2009 – Enfermeria Gineco-obstetrica, CAP. 1-2-4-6-7-8-9-10-12-13-14-15-18-19-21-22-24-25-26-30-32-33-35-38-40-
2011 McGrawHill, Milano– 2° EDIZIONE Curatore dell’opera e autore di numerosi capitoli. CAP. 1-2-4-6-7-8-9-10-12-13-14-15-18-19-21-22-24-25-26-30-32-33-35-38-40 “La disciplina ostetrica. Teoria, pratica e organizzazione” –
Autore e collaborazioni di/con altri testi nell’ambito delle scienze ostetrico-ginecologico-neonatali
Coautrice del testo scientifico: ARTE E SCIENZA DELLA MIDWIFERY – L’ostetrica oggi. Pubblicato dalla Casa Ricerca fondo PRIN (Progetti di ricerca di carattere nazionale 2007 sostenuto dal Ministero dell’Università – Progetto :“Costruzione di uno schema di rilevazione dati dell’evento travaglio/parto”
1998/2000- membro Comitato Società italiana di psicoprofilassi ostetrica
1998/2000 – Membro Comitato Rivista “Nascere”
Dal 2009 al 2015: – altre attività istituzionali di governo della categoria
Attività internazionali – Dal 2009 al 2015