NEWS

03 FEBBR.
2022

Benvenuti al centesimo anniversario di ICM!
Cento anni fa in Belgio fu creata l'Unione Internazionale delle Ostetriche (IMU), precursore della Confederazione Internazionale delle Ostetriche (ICM). Da allora, ICM si è trasformata in quello che è oggi: un'organizzazione non governativa globale che rappresenta più di 140 associazioni di ostetriche (MA) in più di 120 paesi: insieme, queste associazioni rappresentano oltre un milione di ostetriche in tutto il mondo. Leggi di più
05 FEBBR
2022
Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale
DECRETO 71
Il presente documento costituisce la Riforma di settore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M6C1-1 - Riforma 1: Definizione di un nuovo modello organizzativo della rete di assistenza sanitaria territoriale - volta a definire modelli e standard relativi all’assistenza territoriale, alla base degli interventi previsti dalla Component 1 della Missione 6 “Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale” del PNRR - PER IL DOCUMENTO INTEGRALE CLICCA QUI
10 FEBBR
2022
SYRIO - Indagine on line, in corso, rivolta alle ostetriche/ci su
La violenza nei confronti delle Ostetriche/ci nei luoghi di lavoro
.Chi intende partecipare a questa indagine selezioni il tasto "avanti" LINK https://forms.gle/16WnL73x4pF47XBVA
Il
01 Giu
2021
Certificati Covid. Ci sarà una piattaforma nazionale e sarà scaricabile anche tramite Fascicolo sanitario e App Immuni
03 MARZO
2022
CONFLITTO RUSSIA /UCRAINA
SYRIO - EMA Dichiarazione di sostegno alle donne ed alle ostetriche .
Syrio, Società di Italiana di Scienze Ostetrico-ginecologiche-neonatali, si unisce, quale componente di EMA (European MidwivesAssociation) alla “Dichiarazione di sostegno alle donne e alle ostetriche in Ucraina” nel Comitato Esecutivo dell'EMA (European Midwives Association)
ARTICOLO PUBBLICATO SU QUOTIDIANO SANITA 28-2-2022
2021-2023 Promozione dell’allattamento e della salute materno-infantile: nuovo accordo tra Iss e Unicef
Prevenzione dell’obesità infantile, promozione della salute delle mamme e nei primi 1000 giorni, protezione, promozione e sostegno dell’allattamento, salute delle popolazioni in condizioni di aumentata vulnerabilità e alimentazione infantile nelle emergenze.
07 MARZO
2022
Iscrizione Syrio anno 2022
Nel ricordare il rinnovo dell’iscrizione o alla adesione a Syrio per l'anno 2022 , la cui quota
associativa è di euro 30 per i soci ordinari (ostetriche) e di 10 euro per gli iscritti ai corsi di laurea in ostetricia ( per le modalità di iscrizione collegarsi al link ),
LE MOTIVAZIONI ALL'ISCRIZIONE - Diventare membro di una società scientifica di settore , significa contribuire alla condivisione e all’implementazione del sapere disciplinare e oltre a rappresentare un’opportunità dì formazione/aggiornamento professionale comporta un valore aggiunto al curriculum scientifico professionale .