
INDAGINE NAZIONALE "ON-LINE" TRA LE DONNE SOTTOPOSTE A TAGLIO CESAREO
DIVULGA: COPIA E INVIA IL LINK
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScEkSvrGJZQVtUGXcpmnVliwKy54I1cLj_IqjuTrxl5jEvDQQ/viewform
SYRIO - Società Italiana di Scienze ostetrico-ginecologico-neonatali ha avviato un'indagine con l'obiettivo di indagare l'esperienza delle donne che hanno partorito mediante taglio cesareo, in particolare: le informazioni ricevute e le necessità maggiormente rilevate durante la gravidanza, il parto, nel periodo dopo il parto ed a domicilio e le loro opinioni sulle cure ricevute. Tutto ciò anche per comprendere se le loro aspettative sono state rispettate o disattese.
Questa indagine è pertanto riservata esclusivamente alle donne che hanno partorito tramite taglio cesareo.
Il LORO contributo può aiutarci a migliorare il livello delle cure da offrire durante il percorso nascita e contribuire alla realizzazione di progetti di cura, informativo-educativi destinate a coloro sottoposte a taglio cesareo.
Le chiediamo pertanto di dedicare gentilmente un po' del Suo tempo alla compilazione del questionario on line che troverà di seguito.

Attive
BABIES BORN BETTER
Una Migliore Nascita
Indagine promossa da UCLAN School of Community Health & Midwifery
DIVULGA: COPIA E INVIA IL LINK
Il sondaggio è rivolto alle donne di tutto il mondo che hanno avuto negli ultimi 3 anni. Lo studio servirà per conoscere le esperienze di travaglio e di parto delle donne in vari paesi diversi del mondo, aiuterà a confrontare ciò che le donne pensano dell’assistenza alla nascita.
L'auspicio è di utilizzare i risultati del sondaggio per individuare cosa, secondo le donne, funziona meglio e per utilizzare tali informazioni per migliorare l’assistenza ostetrica in futuro.

FEB
2019
"INDAGINE "SEI DONNA" Università degli Studi di Brescia
Studio condotto dalle Scienze Ostetrico-Ginecologico-Neonatali e l'Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Brescia.
2016
INDAGINE NAZIONALE SULL’OCCUPAZIONE DELLE OSTETRICHE NEOLAUREATE E LORO RAPPRESENTAZIONE DELLA PROFESSIONE
Autori Vanessa Pellegri 1, G. Cavadi 2, Miriam Guana 3
1 Ostetrica, Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, 2 Professore a contratto Università degli Studi di Brescia, 3 Professore Associato MED 47, Dipartimento di Scienze Cliniche Sperimentali Università degli Studi di Brescia